16 - 27 luglio 2025
16 - 27 luglio
Massimo Bonomelli
Assistente: Luca Baffigi
Ritiro di meditazione Satipaṭṭhāna Vipassanā nella tradizione di Mahāsi Sayadaw
Il ritiro, in italiano, è aperto a tutti e prevede sessioni alternate di meditazione seduta e camminata, colloqui regolari con gli insegnanti e discorsi di Dhamma serali. Durante il ritiro sarà rispettato il Nobile Silenzio e sarà chiesto ai partecipanti di prendere i cinque o gli otto precetti (per maggiori informazioni consultare il sito).
L’arrivo è previsto tra le 14 e le 17 del primo giorno; il termine è dopo il pranzo dell’ultimo giorno.
Massimo Bonomelli, insegnante yoga e mindfulness counselor, ha approfondito la Meditazione Vipassanā con Bhante Sujiva, di cui è anche traduttore e assistente, e Samatha con Alan Wallace. Oltre a condurre gruppi di meditazione e a insegnare yoga a Milano, è formatore per gli operatori che conducono gruppi di consapevolezza nelle carceri, nell’ambito del Liberation Prison Project Italia.
Luca Baffigi pratica la meditazione Vipassanā dal 2012. Inizialmente ha esplorato varie tradizioni e in particolare si è dedicato al metodo di U Ba Khin. Dal 2014 pratica nella tradizione di Mahāsi Sayadaw e frequenta regolarmente Pian dei Ciliegi, dove ha partecipato a ritiri condotti da vari insegnanti. Ha come maestro di riferimento Bhante Sujiva, dal quale ha ricevuto nel 2023 l’autorizzazione a iniziare il training da insegnante. Luca è psicologo e psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalisi della Relazione.
Contributo per il ritiro: 385 €