Importante: Nonostante quanto comunicato in precedenza, per motivi di riorganizzazione della segreteria nel 2021 le iscrizioni ai ritiri in presenza si apriranno in 3 scaglioni differenziati.
Inoltre vi ricordiamo che da gennaio 2021 TUTTI I PAGAMENTI devono essere effettuati sul conto Credit Agricole, Codice IBAN: IT47F0623065420000030714189
Discorsi di Dhamma
Indicazioni e programma dei ritiri online 2020-2021
A partire da dicembre 2020, con il ritiro dell’Immacolata, anche i ritiri online potranno essere prenotati attraverso il sito, così come già si fa da alcuni anni per i ritiri in presenza.
Per poter accedere alla pagina delle iscrizioni chi vuole iscriversi a uno dei ritiri proposti dovrà semplicemente registrarsi (se non lo è già) e poi accedere al sito.
Una volta inviato il modulo di iscrizione, il sistema invierà una mail automatica di presa d'atto dell’avvenuta iscrizione con l'indicazione della quota straordinaria consigliata.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI COVID19 DI PIAN DEI CILIEGI
A causa delle normative relative alle misure di contenimento del Covid19, dobbiamo ridurre il numero di partecipanti i nostri ritiri a 21 / 22, in modo che tutti possano avere una stanza singola e condividere il bagno con una sola persona. Inoltre questo è l’unico modo per garantire il regolare distanziamento tra le persone in sala di meditazione e in sala da pranzo
Aggiornamenti
In questo periodo di distanziamento abbiamo sperimentato modi alternativi di praticare insieme, ascoltare insegnamenti di Dhamma e condividere le nostre esperienze: gli incontri di sangha in sale di meditazioni virtuali. È stata una piacevole sorpresa vedere quante persone hanno apprezzato ciò che stavamo offrendo…inizialmente con un po’ di esitazione, e hanno colto queste occasioni per avvicinarsi alla pratica, o approfondirla. Un sentito grazie a tutte le persone che si sono rese disponibili per organizzare e condurre le meditazioni online.
Potete ascoltare tutti i discorsi e le meditazioni guidate sui nostri due canali YouTube, a cui vi invitiamo ad iscrivervi: “PDC meditazione Online” (con tutte le serate Zoom guidate da insegnanti e meditanti esperti a rotazione, con qualche ospite occasionale) e “Centro Meditazione Pian dei Ciliegi” (con i video di Pian dei Ciliegi e, in particolare, l’intero ciclo di insegnamenti della Ven. Viranani offerti durante il suo ritiro Zoom di Metta).
Accogliendo le richieste di diversi meditanti, che hanno sperimentato il grande supporto che una pratica condivisa può dare, il centro Pian dei Ciliegi ha deciso di attivare una sala virtuale di meditazione, aperta a tutti quelli che desiderano praticare insieme. La meditazione si svolgerà ogni giorno, a partire dal 14 settembre 2020, dalle 6 alle 7 del mattino (ora italiana). Non sarà guidata e utilizzerà la piattaforma Zoom. La partecipazione a questa sala implica il rispetto delle stesse regole di silenzio e raccoglimento seguite in presenza. Sarà quindi necessario disattivare il microfono ma, se possibile, tenere il video acceso per potenziare la sensazione di essere in un gruppo. Per adesioni e informazioni sulle modalità di accesso, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Calendario della sala virtuale di meditazione
Continuano a cadenza settimanale, il martedì sera, le serate di meditazione online sulla piattaforma Zoom, condotte a rotazione da insegnanti di Dhamma e meditanti esperti di Pian dei Ciliegi.
Le serate avranno luogo sulla piattaforma Zoom, con le stesse modalità già note, con accesso dalle 20.25 alle 20.35.
Questo il calendario delle prossime serate:
Martedì 5 gennaio |
Dario Curti |
Martedì 12 gennaio |
Giancarlo Giovannini |
Martedì 19 gennaio |
Massimo Bonomelli |
Martedì 26 gennaio |
Luisa Lazzarotto |
Martedì 2 febbraio |
Paolo Testa |
Martedì 9 febbraio |
Federica La Rosa |
Martedì 16 febbraio |
Adriano Emina |
Domenica 7 giugno |
Giancarlo Giovannini |
Lunedì 8 giugno |
Achan Mahapanyo |
Martedì 9 giugno |
Dario Curti |
Mercoledì 10 giugno |
Bhante Sujiva |
Giovedì 11 giugno |
Achan Chandapalo |
Venerdì 12 giugno |
Paolo Testa |
Sabato 13 giugno |
Federica La Rosa |
Domenica 14 giugno |
Andrea Huber |
Lunedì 15 giugno |
Serata di chiusura della staffetta meditativa |
sala di meditazione virtuale
Apertura di una sala virtuale di meditazione a Pian dei Ciliegi
Dana. La generosità e il suo significato
Dana, o generosità, è una delle colonne dell’insegnamento buddhista e della pratica della meditazione Vipassana, nel senso che ne è un presupposto, così come la moralità, sila. Allo stesso tempo entrambe sono un addestramento nel senso che ci impegniamo a svilupparle durante il cammino. Non si può sviluppare la retta concentrazione, e quindi la saggezza che libera, se si prescinde da questi due fattori e, a mano a mano che si sviluppa la saggezza e si capisce il valore del Dhamma, viene spontaneo sviluppare queste qualità, così come la Metta e i Brahma-Vihara. Tutte queste sono qualità connaturate all’essere umano, che applica il retto sforzo per coltivare la mente invece di abbandonarsi agli istinti più bassi correlati ai difetti mentali.
Un giro nel Centro
Facciamo insieme un giro nel Centro.
Foto di Roby Morleo
Il Centro e la sua valle
Il Centro di meditazione Pian dei Ciliegi è situato nelle colline piacentine della Val Nure.
Facciamo un giro insieme, lasciamo vagare il nostro sguardo intorno e dal Centro.
Foto di Roby Morleo