Purtroppo a causa adelle restrizioni anticovid abbiamo dovuto annullare il ritiro di Andrea Huber, programmato dall'11 al 18 aprile 2021. Al suo posto Hannes Huber condurrà un ritiro online sulla piattaforma Zoom, nelle stesse date.
Da quest'anno è possibile destinare il 5X1000 a Pian dei Ciliegi APS nella dichiarazione dei redditi. Un sentito ringraziamento a chi sceglierà di sostenere le nostre attività attraverso questo gesto.
Pian dei Ciliegi A.P.S. codice fiscale: 91056160335
Come certamente saprete la situazione in Myanmar dopo il golpe militare si aggrava di giorno in giorno. Le pesanti violenze su chi si oppone manifestando pacificamente e senza armi sono così ingiustificate da lasciarci sgomenti. Nello stesso tempo sorge in noi anche un desiderio grande di essere vicini alla fermezza e al coraggio di questo popolo. Ora più che mai i nostri amici in Myanmar hanno bisogno del nostro aiuto! Come Associazione Pian dei Ciliegi apriamo una raccolta fondi per sostenerli nei bisogni primari. Poiché non è possibile usare il sistema bancario, persone fidate ci hanno indicato alcuni riferimenti sicuri per inviare i nostri aiuti direttamente a persone collegate agli amici, agli insegnanti e ai monasteri in Myanmar. Se lo desiderate potete fare un bonifico a Associazione Pian dei Ciliegi
Codice IBAN: IT47F0623065420000030714189
Per i versamenti dall’ estero: SWIFT CODE: CRPPIT2P027 (n.b. il nono carattere è uno zero) oppure pagare con Carta di Credito utilizzando il pulsante PayPal. Ricordate di scrivere nella causale “donazione per Myanmar”
Iscrizioni ai ritiri e ai corsi in presenza 2021
Importante: Nonostante quanto comunicato in precedenza, per motivi di riorganizzazione della segreteria nel 2021 le iscrizioni ai ritiri in presenza si apriranno in 3 scaglioni differenziati.
Inoltre vi ricordiamo che da gennaio 2021 TUTTI I PAGAMENTI devono essere effettuati sul conto Credit Agricole, Codice IBAN: IT47F0623065420000030714189
Discorsi di Dhamma
Indicazioni e programma dei ritiri online 2020-2021
A partire da dicembre 2020, con il ritiro dell’Immacolata, anche i ritiri online potranno essere prenotati attraverso il sito, così come già si fa da alcuni anni per i ritiri in presenza.
Per poter accedere alla pagina delle iscrizioni chi vuole iscriversi a uno dei ritiri proposti dovrà semplicemente registrarsi (se non lo è già) e poi accedere al sito.
Una volta inviato il modulo di iscrizione, il sistema invierà una mail automatica di presa d'atto dell’avvenuta iscrizione con l'indicazione della quota straordinaria consigliata.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI COVID19 DI PIAN DEI CILIEGI
A causa delle normative relative alle misure di contenimento del Covid19, dobbiamo ridurre il numero di partecipanti i nostri ritiri a 21 / 22, in modo che tutti possano avere una stanza singola e condividere il bagno con una sola persona. Inoltre questo è l’unico modo per garantire il regolare distanziamento tra le persone in sala di meditazione e in sala da pranzo
Calendario della sala virtuale di meditazione
Continuano a cadenza settimanale, il martedì sera, le serate di meditazione online sulla piattaforma Zoom, condotte a rotazione da insegnanti di Dhamma e meditanti esperti di Pian dei Ciliegi.
Le serate avranno luogo sulla piattaforma Zoom, con le stesse modalità già note, con accesso dalle 20.25 alle 20.35.
Questo il calendario delle prossime serate:
Martedì 23 marzo |
Adriano Emina |
Martedì 30 marzo |
Primo compleanno sala virtuale |
Martedì 6 aprile |
Federica La Rosa |
Martedì 13 aprile |
Paolo Testa |
Martedì 20 aprile |
Bhante Sujiva |
Martedì 27 aprile |
Achan Mahapañño |
Martedì 4 maggio |
Achan Chandapalo |
Domenica 7 giugno |
Giancarlo Giovannini |
Lunedì 8 giugno |
Achan Mahapanyo |
Martedì 9 giugno |
Dario Curti |
Mercoledì 10 giugno |
Bhante Sujiva |
Giovedì 11 giugno |
Achan Chandapalo |
Venerdì 12 giugno |
Paolo Testa |
Sabato 13 giugno |
Federica La Rosa |
Domenica 14 giugno |
Andrea Huber |
Lunedì 15 giugno |
Serata di chiusura della staffetta meditativa |
sala di meditazione virtuale
Apertura di una sala virtuale di meditazione a Pian dei Ciliegi
Dana. La generosità e il suo significato
Dana, o generosità, è una delle colonne dell’insegnamento buddhista e della pratica della meditazione Vipassana, nel senso che ne è un presupposto, così come la moralità, sila. Allo stesso tempo entrambe sono un addestramento nel senso che ci impegniamo a svilupparle durante il cammino. Non si può sviluppare la retta concentrazione, e quindi la saggezza che libera, se si prescinde da questi due fattori e, a mano a mano che si sviluppa la saggezza e si capisce il valore del Dhamma, viene spontaneo sviluppare queste qualità, così come la Metta e i Brahma-Vihara. Tutte queste sono qualità connaturate all’essere umano, che applica il retto sforzo per coltivare la mente invece di abbandonarsi agli istinti più bassi correlati ai difetti mentali.
Un giro nel Centro
Facciamo insieme un giro nel Centro.
Foto di Roby Morleo
Il Centro e la sua valle
Il Centro di meditazione Pian dei Ciliegi è situato nelle colline piacentine della Val Nure.
Facciamo un giro insieme, lasciamo vagare il nostro sguardo intorno e dal Centro.
Foto di Roby Morleo